FMR P-positive
C'è un crescente interesse per la creazione di utensili da taglio per la costruzione di stampi che siano al tempo stesso convenienti e in grado di fornire prestazioni eccellenti. Allo stato attuale, l'industria degli stampi ha una gamma di applicazioni che vanno dalla spianatura al tuffo. L'aspetto negativo di tutti questi strumenti assortiti è il rischio di compromettere la produttività e l'efficienza dei costi se dovessero essere sostituiti singolarmente. È in quest'ottica che FMR P-positive viene in soccorso grazie alla sua capacità di lavorare l'acciaio per stampi di elevata durezza e l'acciaio resistente al calore nella fresatura grezza. Questa caratteristica unica lo distingue dall'attuale FMR D-positive.
L'FMR P-positive è disponibile per la maggior parte delle applicazioni. In caso di profondità di taglio inferiori a 0,039 pollici, l'angolo di taglio è inferiore a 15° per la fresatura ad alto avanzamento. Ha anche capacità di taglio ad alta profondità fino alla metà della dimensione dell'inserto (0,157~0,394 pollici). Il taglio ad alta profondità e la lavorazione ad alto avanzamento consentono di aumentare la produttività. Infatti, gli utensili ad alto avanzamento formano trucioli più sottili nella stessa condizione di avanzamento, contribuendo a ridurre la forza di taglio. L'FMR P-positive è la scelta ideale, soprattutto quando si vuole migliorare la produttività o utilizzare una potenza ridotta.
I nuovi inserti FMR P-positive sono un dispositivo completo ed economico. Sono caratterizzati da una maggiore rigidità grazie all'applicazione di un angolo di rilievo di 11°. Sono state incluse superfici di rilievo di 18° per evitare interferenze con gli avanzamenti. Da 4 a 8 delle superfici di rilievo sono isotropiche, in modo da fornire un ampio angolo di rilievo sulla circonferenza, per evitare l'antirotazione che spesso risulta dalla lavorazione con l'inserto di tipo R.
Nella costruzione di stampi, si usa comunemente un tipo di gambo che ha un corpo lungo due volte il diametro 2D. L'ampio rapporto d'aspetto è vulnerabile alle vibrazioni dell'utensile anche in presenza di un basso carico di taglio che, in casi estremi, può portare alla rottura dell'utensile. Per risolvere questo problema, l'FMR P-positivo forma un angolo di spoglia assiale negativo. Grazie all'angolo negativo, sia l'usura delle superfici di taglio che l'area di contatto con i pezzi sono ridotte per minimizzare le vibrazioni dell'utensile.
L'FMR P-positivo determina anche un aumento del diametro effettivo e una maggiore velocità di taglio (nel caso del ø32-6R, 1,6 volte più veloce) e un raggio di rotazione più ampio. Tutto ciò porterà a una lavorazione stabile fin dall'inizio, anche quando si tratta di un rapporto di 6D, per ottenere infine una maggiore produttività.