Aero Mill-Plus
Nel metodo di regolazione delle lame convenzionali, l'inserimento di una chiave nella piccola scanalatura della vite di regolazione per la messa a punto rendeva difficile la regolazione da parte degli operatori in ambienti bui, ad esempio di notte. Inoltre, la chiave che si inserisce nella piccola scanalatura è poco rigida e si piega facilmente.
Di conseguenza, è stato introdotto il concetto di chiave per consentire una regolazione più comoda, per garantire la regolazione in ambienti bui e aumentare l'angolo di rotazione con un approccio incentrato sull'operatore.
Inoltre, i componenti sono stati semplificati, garantendo il massimo numero di lame per migliorare la produttività.
Ciò ha consentito di ridurre fino al 40% il tempo di regolazione rispetto al metodo precedente.
Inoltre, per far fronte ai rischi derivanti dalla semplificazione dei componenti, la struttura è stata integrata per evitare che le lame si allontanino nella direzione di rotazione della fresa in caso di danneggiamento delle viti di fissaggio delle lame o di altri problemi, mentre è stata ricostruita per scorrere in alto e in basso con la direzione della fresa.
Aero Mill-Plus ha integrato il copritruciolo e la lama. Per migliorare l'interferenza del truciolo sul copritruciolo e la durata del PCD, è stato applicato un sistema di applicazione diretta che ha aumentato la durata della fresa fino al 20%.